Santa Fiora e il Monte Amiata

Santa Fiora è uno dei borghi più belli della Toscana, alle pendici del Monte Amiata, la montagna sacra degli Etruschi, qui troverete la dolce freschezza del Parco della Peschiera, …..le meravigliose terracotte robbiane custodite nella Pieve delle Santa Flora e Lucilla, una piccola chiesetta sorta per miracolo, con un fiume per pavimento. La Piazza del Paese con l’imponente palazzo Sforza Cesarini, custode degli unici affreschi “laici” del sud della Toscana. La galleria della sorgente del Fiume fiora, in cui vedrete un fiume che sgorga dalla roccia… Ma la vera ricchezza è altrove, la vedrete negli occhi dei vecchi, che si riposano su una panchina “a veglia”, e si riparano dal sole con una mano solcata dai calli del lavoro. La troverete nelle note della musica che qui risuona tutto l’anno, con la corale, la filarmonica, la banda giovanile, durante il Cantafiora in Aprile, festival…. Per santa fiora in musica d’estate…. Con le canzoni popolari del Coro dei minatori di Santa Fiora. Perché qui l’armonia è di casa.

La vera ricchezza, in questo lembo di Toscana, sta nel piacere della condivisione, nella memoria della miniera, nell’orgoglio di essere il paese natale di Ernesto Balducci, nell’essere comunità: e di questa comunità, di questa ricchezza sincera, ne farete parte per il tempo che vorrete.

Chat now!
Send via WhatsApp
en_GBEN